Applicazione per il Turismo

per il paese San Martino D’Agri

I progetti che per Pixsmart possono rappresentare nuove sfide da portare a termine, sono sicuramente quelli che prediligiamo. Infatti per questo cliente abbiamo realizzato un’applicazione scaricabile da mobile, disponibile sia per iOS che per Android, che fosse in grado di valorizzare il turismo di un comune della Basilicata, San Martino d’Agri appunto.

Per prima cosa abbiamo messo a punto con il cliente tutte le caratteristiche primarie che l’app dovesse avere e una volta risolte le criticità abbiamo trovato la possibilità di creare un’app ufficiale che fosse disponibile su tutti gli store Google e App Store.

Abbiamo realizzato un sito web in WordPress e tramite alcuni procedimenti è stato poi sviluppato lo stesso sito in versione app con la possibilità di selezione sia la lingua inglese che l’ italiano.

Tutta la troupe di Pixsmart è scesa in campo per dirigersi verso la Basilicata e lavorare così sul campo.
I contenuti che popolano tale app sono stati realizzati da una squadra di esperti professionisti comprendente due operatori video provvisti di camera a spalla, drone 4K e steadycam e un operatore fotografico con apparecchiatura VR 360°.

Tutti i video girati forniranno nell’app informazioni sui luoghi, sulle opere d’arte e sull’architettura.
Utilizzando le tecniche della computer grafica a supporto della narrazione, sono state integrate le immagini a 360°.

Il risultato? Un’esperienza totalmente immersiva e coinvolgente con l’obiettivo di far sentire il visitatore realmente difronte alla maestosità dell’architettura dei luoghi.

Un’interfaccia user-friendly metterà in evidenza sulla planimetria del territorio i punti di interesse cliccabili e ricchi di contenuti.

Questa mappa interattiva, consultabile anche senza una ricezione ottimale, permette al viaggiatore di scegliere l’itinerario preferito in grado di condurlo verso tutte le bellezze del luogo.

Un’interfaccia user-friendly metterà in evidenza sulla planimetria del territorio i punti di interesse cliccabili e ricchi di contenuti.

Questa mappa interattiva, consultabile anche senza una ricezione ottimale, permette al viaggiatore di scegliere l’itinerario preferito in grado di condurlo verso tutte le bellezze del luogo.

Un aspetto importante della lavorazione è stato dedicato all’integrazione delle tecnologie che permettessero agli utenti di ricevere le informazioni, di visionare immagini o video, nel momento esatto in cui si fossero trovati in prossimità dei luoghi o delle opere esposte.

I dispositivi degli utenti vengono riconosciuti e indirizzati automaticamente alla fruizione del contenuto attraverso la pagina web dedicata.

L’obiettivo è stato quello di far vivere un’esperienza indimenticabile ai turisti, perché con questa app abbiamo fornito una guida turistica capace di seguirli passo dopo passo.